Addendum: il pensile vetrina che arreda con luce e stile /

L’arredamento contemporaneo si allontana sempre più dalla rigida distinzione tra ambienti, per abbracciare un’idea di casa fluida, viva, capace di adattarsi ai ritmi e alle esigenze quotidiane. In questo scenario si inserisce Addendum, il sistema modulare progettato da Damiano Latini per accompagnare la cucina verso il living, con leggerezza e coerenza estetica.

Pensato come un pensile con vetrina, ma con l’anima di un sistema componibile, Addendum interpreta il desiderio di eleganza, funzionalità e personalizzazione attraverso una serie di moduli che si integrano armoniosamente ai mobili cucina o si sviluppano in verticale come vere e proprie librerie divisorie.

Un nuovo ruolo per le vetrine in cucina

Una volta considerate accessori marginali, oggi le vetrine cucina moderne si affermano come protagoniste dell’interior design. Questo cambiamento riflette una nuova attenzione verso gli oggetti di uso quotidiano: non più semplicemente nascosti, ma valorizzati, esposti, raccontati.

Con Addendum, la vetrina pensile per cucina assume un ruolo centrale nella composizione architettonica grazie alla trasparenza del vetro fumé, ai profili sottili in alluminio, e a una luce integrata che crea giochi di riflessi sofisticati, dando profondità alla parete e calore all’ambiente.

Il fascio di luce dei faretti interni, discreto e preciso, sottolinea gli oggetti esposti trasformando la funzione in estetica. Le mensole con binari per LED a luce calda, invece, donano continuità luminosa anche nella parte inferiore del modulo, accentuando l’effetto sospeso del pensile.

Addendum + Vertical Line: eleganza che divide e unisce

Uno degli aggiornamenti più significativi del sistema Addendum riguarda la sua perfetta integrazione con il divisorio Vertical Line. Ne nasce una libreria a giorno divisoria che non solo separa fisicamente due ambienti, ma li collega in modo fluido ed elegante.

La vetrina bifacciale, progettata per inserirsi nella struttura in alluminio di Vertical Line, si trasforma in un elemento funzionale e decorativo. Ideale per ambienti open space, questa configurazione permette alla luce di circolare liberamente, mantenendo intatta la percezione di uno spazio ampio e coerente.

Addendum non appesantisce, ma alleggerisce lo spazio. I moduli sospesi e i materiali leggeri contribuiscono a creare una percezione visiva ordinata, in cui tutto trova il proprio posto, con equilibrio e armonia.

Boiserie moderna e pareti attrezzate: Addendum incontra Moove S

La versatilità di Addendum si manifesta appieno nella sua capacità di adattarsi a diversi sistemi Damiano Latini, come la boiserie Moove S. Pensata per organizzare lo spazio tra pensili e piano di lavoro, Moove si trasforma in una parete attrezzata completa quando incontra i moduli Addendum.

Grazie a un sistema di attaccaglie progettato su misura, i pensili Addendum si agganciano ai profili in alluminio della boiserie senza interferire con l’illuminazione. L’integrazione è pulita, invisibile, elegante. Il risultato? Una boiserie moderna e personalizzabile, capace di unire estetica e contenimento, struttura e dinamismo visivo.

Il vetro come elemento progettuale

Nel design d’interni, il vetro ha assunto un valore simbolico e tecnico sempre più importante. Trasparente ma solido, riflettente ma discreto, è il materiale perfetto per creare ambienti luminosi, aperti e leggeri. Nella cucina, il suo utilizzo come anta di una vetrina o elemento di una parete attrezzata consente di:

  • amplificare la luce naturale;
  • aggiungere profondità alla parete;
  • valorizzare il contenuto con eleganza.

Le vetrine per cucina moderne rappresentano oggi una scelta consapevole, dove forma e funzione si incontrano per arricchire l’esperienza quotidiana. Con Addendum, Damiano Latini riesce a coniugare questi elementi con la cura del dettaglio tipica del design Made in Italy.

Soluzioni compositive su misura

Ogni ambiente ha esigenze specifiche, ed è proprio nella modularità che Addendum esprime la sua identità più profonda. Le possibilità compositive spaziano tra:

  • moduli sospesi o d’appoggio;
  • configurazioni a colonna singola o multipla;
  • elementi con ante in vetro o vani a giorno;
  • combinazioni con altri sistemi Damiano Latini.

Il progetto si costruisce attorno alla persona, non il contrario. L’utente può scegliere misure, finiture, tipo di illuminazione e accessori, ottenendo un sistema su misura, coerente con lo stile dell’abitazione e le proprie necessità pratiche.

Un linguaggio progettuale comune tra cucina e living

Uno degli obiettivi più ambiziosi del design contemporaneo è quello di trovare un linguaggio coerente tra le diverse aree della casa, senza rinunciare a funzionalità e comfort. Addendum nasce con questo spirito: creare continuità visiva e funzionale tra la cucina e il soggiorno, tra la zona operativa e quella conviviale.

Che venga usato come pensile vetrina da cucina, come modulo verticale su parete attrezzata, o come contenitore in una libreria divisoria bifacciale, Addendum porta con sé sempre lo stesso messaggio: design dinamico e identitario, in grado di dialogare con lo spazio in modo discreto ma inconfondibile.

Conclusione

Addendum rappresenta al meglio l’approccio Damiano Latini al design: flessibile, essenziale, tecnologicamente avanzato e fortemente espressivo. È molto più di una vetrina moderna per cucina: è uno strumento progettuale, una composizione modulare che si plasma sulle esigenze abitative, estetiche e funzionali di chi vive lo spazio.

In un'epoca dove ogni angolo della casa è chiamato a rispecchiare personalità, abitudini e desideri, Addendum diventa complice di un racconto fatto di luce, forma, materiali e bellezza.

Tagged with: Progetti

Previous Post

0 Comments

There are not comments yet. Be the first one to post one!

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published