In un mondo in cui gli ambienti si fondono, si aprono e dialogano tra loro, anche il design d’interni evolve per rispondere a nuove esigenze di vita, stile e funzionalità. Sempre più spesso, cucina e living non sono più due spazi distinti, ma parti di un'unica scenografia domestica, dove ogni dettaglio contribuisce a creare armonia.
Ed è proprio in questo scenario che la boiserie moderna per la cucina e per il living Moove S si afferma come una soluzione d’arredo contemporanea, dinamica e completamente personalizzabile. Un sistema firmato Andrea Federici e sviluppato da Damiano Latini, pensato per dare nuova identità agli spazi e valorizzare ogni centimetro con eleganza e intelligenza progettuale.
Moove S: più di una boiserie, un’esperienza d’arredo personalizzata
La definizione “boiserie” non basta per descrivere l’universo compositivo di Moove S. Questo sistema, nato per ottimizzare lo spazio tra piano di lavoro e pensili, si è evoluto fino a diventare un vero e proprio complemento d’arredo trasversale, capace di integrarsi perfettamente sia in cucina che nel living.
Grazie a profili in alluminio tagliati su misura, Moove S permette di comporre pareti attrezzate complete e su misura. Ogni profilo è pensato per accogliere accessori, contenitori e illuminazione LED integrata, trasformando lo spazio in una superficie viva e funzionale.
Novità: schienale in vetro illuminato per la cucina
Tra le innovazioni più affascinanti di Moove S c’è la possibilità di integrare uno schienale in vetro retroilluminato. Un dettaglio che cambia tutto. La luce si diffonde attraverso il vetro da 8 mm di spessore, creando un effetto luminoso elegante e suggestivo, perfetto per valorizzare la cucina nelle ore serali e aumentare la visibilità durante la preparazione dei pasti.
Il sistema è stato progettato con profili dedicati, capaci di accogliere il pannello in vetro e ospitare la strip LED alla base. Il risultato? Una boiserie cucina moderna che coniuga funzionalità tecnica e bellezza formale, regalando un’atmosfera calda, sofisticata e altamente personalizzabile.
Moove S versione living: libertà compositiva e stile
Ma non finisce qui. Moove S trova nuova espressione anche nel living, evolvendosi in parete attrezzata su misura. Le mensole lineari disponibili in tre misure (50, 100 e 150 cm), insieme ai contenitori portaoggetti e al sistema Addendum a ripiani aperti, permettono infinite combinazioni.
È possibile creare composizioni leggere e ariose, oppure strutture più articolate con spazi per libri, oggetti decorativi e piccoli elementi verdi. In ogni configurazione, l’illuminazione Dual Motion, regolabile in intensità e temperatura, aggiunge profondità visiva e comfort ambientale.
Boiserie personalizzabile per ogni stile
Il punto di forza della boiserie Moove S è senza dubbio la sua versatilità progettuale. Ogni elemento può essere personalizzato per materiali, dimensioni, finiture e accessori. I pannelli possono essere realizzati in legno, pietra, Fenix o vetro, con combinazioni materiche capaci di valorizzare qualsiasi stile: dal minimalismo nordico al calore mediterraneo, fino all’estetica industriale.
Boiserie con LED: l’importanza della luce nel design
L’illuminazione LED integrata non è solo un dettaglio tecnico. È un elemento centrale del progetto Moove S, pensato per migliorare la qualità dello spazio e dell’esperienza abitativa. Il sistema Dual Motion permette infatti di regolare non solo l’intensità, ma anche la temperatura colore della luce, creando scenari dinamici che si adattano ai momenti della giornata e alle attività svolte.
Dal bianco freddo delle ore mattutine, perfetto per cucinare o lavorare, al bianco caldo della sera, ideale per il relax, la luce diventa protagonista dell’ambiente. Una boiserie con LED non è solo funzionale: è emozionale.
I trend contemporanei: vetro e boiserie protagonisti del design
Nel mondo dell’interior design, il vetro sta vivendo una nuova stagione di protagonismo. Trasparente, riflettente, luminoso: è un materiale che comunica leggerezza, purezza e raffinatezza. Viene scelto per rivestimenti, divisori, piani di lavoro e ora anche per le boiserie cucina moderne, grazie a soluzioni come Moove S.
Lo schienale in vetro retroilluminato incarna perfettamente questo trend: unisce l’essenzialità del design contemporaneo con la tecnologia e la capacità di personalizzazione.
Parallelamente, assistiamo a un ritorno della boiserie come elemento decorativo e funzionale, lontana dai canoni classici e reinterpretata in chiave minimal e modulare. Non più solo rivestimento, ma struttura attrezzata, sistema contenitivo e superficie estetica.
Vani a giorno: la nuova estetica dell’organizzazione
Un altro macrotrend che trova piena espressione in Moove S è quello dei vani a giorno, sia in cucina che nel living. I ripiani aperti non sono più solo soluzioni pratiche, ma veri e propri scenari domestici da allestire con oggetti personali, spezie, stoviglie in ceramica, libri e piccoli elementi naturali.
Nella cucina moderna, i vani a giorno aiutano a rompere la rigidità dei pensili tradizionali, aggiungendo leggerezza visiva e un tocco personale. Nel living, invece, permettono di costruire composizioni flessibili e in continua evoluzione.
Moove S: un design premiato a livello internazionale
Il valore progettuale ed estetico di Moove S non è passato inosservato. Questo sistema ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui:
-
Red Dot Design Award 2022
-
iF Design Award
-
Good Design Award
-
Archiproducts Design Awards
-
New York Products Design Awards
Premi che testimoniano non solo la qualità tecnica e l’innovazione, ma anche la capacità di Damiano Latini di anticipare le tendenze e proporre soluzioni d’arredo dal forte impatto estetico e altissimo contenuto progettuale.
Perché scegliere Moove S: vantaggi e visione
Scegliere Moove S significa scegliere una boiserie che non si limita ad arredare, ma racconta uno stile di vita. Significa investire in un sistema che sa evolversi insieme alla casa, adattarsi ai cambiamenti e rispondere con eleganza a ogni esigenza.
Ecco i principali vantaggi:
-
Composizione su misura, al millimetro
-
Materiali personalizzabili: vetro, legno, pietra, Fenix, ...
-
Illuminazione Dual Motion integrata
-
Modularità e libertà compositiva
-
Integrazione tra cucina e living
-
Accessori coordinati per ottimizzare ogni spazio
Moove S è l’espressione concreta della filosofia "Design to Surprise" di Damiano Latini: progettare mobili dinamici, complementi d'arredo capaci di stupire e semplificare la vita quotidiana, adattandosi al presente e guardando al futuro.
Conclusione: il futuro dell’abitare è fluido, personale e luminoso
In una società in continua trasformazione, gli spazi diventano luoghi di relazione e di identità. La casa non è più solo un rifugio, ma uno specchio delle nostre abitudini, dei nostri gusti, dei nostri ritmi. Moove S interpreta questo cambiamento con design intelligente, tecnologia e personalizzazione, diventando alleato prezioso per chi desidera una boiserie cucina o una parete attrezzata living che siano davvero su misura.
Per chi cerca una boiserie moderna, flessibile, con illuminazione integrata e un’estetica raffinata, Moove S è la risposta.
0 Commenti
Non ci sono commenti ancora, fai il primo!