Complementi d’arredo e visioni design: il racconto di Damiano Latini alla Milano Design Week /

La Milano Design Week 2025 si è appena conclusa e, come ogni anno, ha lasciato un segno profondo nel mondo dell’arredamento e del progetto contemporaneo. Tra installazioni spettacolari, palette sorprendenti e ritorni nostalgici, il design ha mostrato la sua anima più fluida, emozionale e funzionale. In questo panorama vivace, Damiano Latini ha presenziato con complementi d’arredo e accessori selezionati dai protagonisti del settore, a conferma della nostra capacità di affiancare i clienti nella realizzazione di soluzioni custom, anche per esigenze singole o mostre temporanee.  

Un’edizione all’insegna dei “Mondi Connessi”

Il tema di quest’anno, Mondi Connessi, ha esplorato il dialogo tra fisico e digitale, tradizione e innovazione, design e tecnologia. È stato un invito a immaginare spazi sempre più fluidi, empatici e sostenibili. Un contesto perfetto per chi, come Damiano Latini, interpreta il design come linguaggio trasversale, capace di connettere estetica, funzionalità e cultura del progetto.

Le tendenze che definiranno il design del 2026 (e oltre)

Dal vetro protagonista alla teatralità vintage, dalla materia che racconta storie ai colori che coccolano: la MDW25 ha tracciato una mappa chiara delle direzioni future.

  • Il vetro prende la scena: non più materiale invisibile, ma espressivo, stratificato, quasi tattile. Luminose trasparenze e riflessi emozionali l’hanno reso il materiale “poetico” dell’edizione.
  • Colori e forme giocose: oggetti che fanno sorridere, teiere surreali, letti-torta, tappeti a pois e sedute scultoree. Il design diventa racconto, ironia, invito alla leggerezza.
  • Revival anni ’70: ecopellicce, velluti, motivi optical e palette nostalgiche si fondono con forme organiche e dettagli raffinati. Un vintage riletto con intelligenza.
  • Curve asimmetriche e modularità: da tavoli a divani, l’arredo si piega alle esigenze del momento, proprio come i nostri mobili soggiorno design: flessibili, adattabili, componibili.
  • Materia viva: la materia è la nuova narrazione. Superfici in movimento, texture naturali, finiture imperfette. La materia parla, e racconta il valore del “fatto bene”.
  • Outdoor che invade l’indoor: i mobili da esterno diventano protagonisti anche negli spazi interni, creando continuità e benessere.

E proprio nell’ambito dell’arredo per esterni, Damiano Latini è stato protagonista con la sua iconica Super Chair, scelta da Moretti Compact per arredare lo spazio outdoor del nuovo showroom, inaugurato proprio durante la Design Week.

Damiano Latini: dettagli che fanno la differenza

Anche quest’anno, la presenza Damiano Latini alla MDW25 è stata sinonimo di precisione, creatività e versatilità progettuale. In un evento che celebra il meglio dell’arredamento di design, abbiamo portato soluzioni su misura pensate per mostrare come il dettaglio, l’accessorio, il complemento possano diventare protagonisti della scena.

Per SCIC Italia, il nostro team R&D ha sviluppato un ripiano attrezzato con accessori interni per colonne cucina. Un sistema intelligente, disegnato per massimizzare funzionalità e libertà compositiva, in linea con le nuove tendenze delle cucine aperte e fluide.

Abbiamo anche riadattato una delle nostre collezioni di organiser cucina per attrezzare la colonna Rossena: un perfetto esempio di personalizzazione rapida, anche per esposizioni temporanee di alto profilo.

Per noi, ogni occasione espositiva è un’opportunità per ascoltare, interpretare e rispondere, in tempi brevi e con soluzioni precise, alle esigenze di chi progetta il futuro degli spazi abitativi.

Complementi d’arredo per ogni esigenza, anche fuori salone

La Milano Design Week ci ricorda quanto sia importante avere partner capaci di intervenire con soluzioni flessibili e tecnicamente affidabili. Damiano Latini è questo: un alleato brand e architetti, pronto a realizzare complementi e oggetti d’arredo che non siano solo belli, ma anche funzionali, sicuri e sostenibili.

Un design che parla di futuro

La MDW25 ha mostrato che il futuro del design è sempre più umano, sensibile, adattabile. È un design che si adatta alle esigenze quotidiane, che valorizza la sostenibilità senza rinunciare alla bellezza. È il design in cui Damiano Latini crede profondamente.

Non si tratta solo di proporre accessori cucina o complementi d’arredo. Si tratta di portare avanti un’idea di abitare che sia intelligente, personalizzato, fluido. E per farlo servono partner capaci di ascoltare, creare, innovare.

Essere presenti a eventi come la Design Week non significa solo “esserci”, ma distinguersi, raccontare qualcosa di autentico, proporre risposte concrete a bisogni reali. Noi siamo pronti a farlo, ogni giorno.

Taggato con: Lifestyle

Precedenti

0 Commenti

Non ci sono commenti ancora, fai il primo!

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima della pubblicazione