I complementi d’arredo Damiano Latini in trasferta a Dubai e a New York
Damiano Latini e i suoi complementi d'arredo in trasferta per partecipare a due fiere internazionali: la Downtown Design di Dubai e la Boutique Design di New York.
Un arredamento al naturale per i trend dell’autunno 2022!
L'arredamento nell'autunno del 2022 ha regole precise, i complementi d'arredo sono sostenibili, riciclabili e con un occhio attento per la natura e l'ambiente.
IO-L, la libreria modulare a parete che nasce da IO
Le linee semplici ed eleganti di IO sono riuscite ad ispirare il progetto di IO-L, una nuova libreria modulare a parete con cui condivide il design.
Il SICAM 2022 ritorna in presenza!
Dal 18 al 21 ottobre si terrà a Pordenone il SICAM, fiera alla quale la Damiano Latini prenderà parte esponendo i suoi nuovi prodotti nello stand C6 al Padiglione 1.
IO, il nuovo complemento d’arredo per il bagno firmato Damiano Latini
Il nuovo complemento d'arredo della Damiano Latini nasce per arredare con eleganza qualsiasi tipo di bagno, da quello domestico a quello del mondo dell'ospitalità.
Origini e innovazione, arriva la Venice Design Week!
Dall’1 al 9 ottobre Damiano Latini prenderà parte alla Venice Design Week, un festival itinerante dedicato al design, in cui progettisti di tutto il mondo si riuniranno per esporre le proprie idee!
Paga come vuoi, quando vuoi con Klarna, anche nel nostro negozio online
Da oggi puoi acquistare nel nostro negozio online il complemento d'arredo che preferisci pagandolo in comode rate di tre mesi grazie a Klarna!
Le ultime novità in casa Damiano Latini!
Le vacanze estive sono alle porte e ti lasciamo con alcune novità disponibili già sul sito. Finiture e prodotti nuovi che arricchiscono la collezione Damiano Latini e spero presto anche la tua casa.
Una nuova sfida: Damiano Latini da il via alla produzione interna!
Per noi il 2020 è stato l’inizio di un percorso di cambiamento e oggi possiamo dare il via ad una nuova pagina della nostra storia con l'avvio della produzione interna.
Le origini dell’Open Space: dalla tradizione alla collettività
Open space, l'alternativa moderna alla separazione delle zone per funzione che ha condizionato la costruzione e l'arredamento delle case del passato.